Tag : CESSIONE DEL CREDITO

Superbonus, cessione del credito in 10 anni: dal 2 maggio al via le comunicazioni

Da martedì 2 maggio sono partite comunicazioni all’Agenzia delle Entrate per l’invio dell’opzione di utilizzo del credito in 10 anni del superbonus e degli altri bonus fiscali per la casa. Con il decreto n 11/2023 era stata infatti introdotta la possibilità per i fornitori e i cessionari di ripartire in 10 anni i crediti oggetto di cessione e sconto in fattura sempre e quando la prima opzione sia stata comunicata alle Entrate entro il 31 marzo 2023. Comunicazione del credito del superbonus in 10 anni […]

Superbonus, così le partite Iva possono cedere retroattivamente i crediti

Il Dl Semplificazioni fiscali, diventato legge, cancella la data del primo maggio e rende la cessione alle società, ai professionisti e alle partite Iva retroattiva, questa volta senza ostacoli temporali. Dunque, relativamente al Superbonus e ai cosiddetti bonus “minori”, le banche (o le società appartenenti ad un gruppo bancario) potranno sempre cedere il credito acquisito a favore di soggetti, diversi dai consumatori o utenti, che abbiano stipulato un contratto di conto corrente con la banca stessa o con la capogruppo, […]

Superbonus: la prossima mossa per rimetterlo in moto e tutte le novità del 2022

Un bilancio positivo I dati sul 110%, per la verità, dicono che i cantieri che vogliono accedere al superbonus continuano ad aprire. Il totale degli investimenti ammessi alla detrazione sfiora ormai quota 40 miliardi di euro (39.751 milioni, per la precisione) per quasi 224mila asseverazioni. Questi corrispondono a poco meno di 44 miliardi di detrazioni previste a fine lavori (esattamente, 43.727 milioni). Gli investimenti conclusi superano i 28 miliardi di euro, con poco meno di 31 miliardi di detrazioni già […]

Superbonus, Cdp verso la riapertura. Acquisti solo da sconti in fattura

Cassa depositi e prestiti acquisterà solo crediti dalle imprese che li hanno maturati a valle dello sconto in fattura. E comprerà i superbonus al 91,5% del valore nominale (quindi, il 100,6% effettivo) e gli altri bonus all’83,5% Cassa depositi e prestiti è vicina alla piena riapertura a nuove richieste del canale per le cessioni dei crediti. E ha già definito tutte le coordinate principali della sua offerta. Acquisterà solo crediti dalle imprese che li abbiano maturati a valle dello sconto […]

Superbonus, il mercato riparte introducendo un po’ di flessibilità

Possibilità di effettuare la cessione ai propri correntisti in ogni momento, e non più solo al quarto passaggio. E stop al divieto di frazionamento, con l’attivazione del trasferimento di singole annualità del credito di imposta tra banche e correntisti. La quarta cessione, inserita nella legge di conversione del decreto Bollette alla Camera, ha già bisogno di modifiche. Sin dal momento della sua approvazione, infatti, è stato chiaro che quel meccanismo non sarebbe stato sufficiente da solo a far ripartire il […]

Superbonus 110: sì alla proroga e novità per la cessione del credito

Il decreto legge Cessioni (Dl 13/2022) cambia per la quarta volta in poco più di tre mesi le regole sulle cessioni dei crediti d’imposta legati ai bonus casa, superbonus compreso. Dopo il blocco delle cessioni successive alla prima, scattato il 17 febbraio, torna la possibilità di due ulteriori cessioni, ma solo a banche e soggetti vigilati (le Faq delle Entrate del 17 marzo hanno chiarito decorrenza e regime transitorio). Confermate le altre indicazioni della vigilia, con il Dl 13 che […]

Superbonus 110 nel 2022: come funziona e tutte le novità

Il Superbonus 110 % è attivo nel 2022 ma con nuove regole e un sistema “a scalare” che cambiano per sempre uno degli strumenti più espansivi e rivoluzionari introdotti nel settore edile. Per i condomini il Superbonus 110% è stato esteso nel 2022 e 2023 ma sarà poi portato al 70% nel 2024 e al 65% nel 2025. Per gli edifici unifamiliari e villette continua fino al 31 dicembre 2022 ma solo se il 30% dei lavori è stato realizzato entro giugno 2022. Vengono introdotte novità per […]

Superbonus 110, cessione del credito: cosa cambia con il nuovo decreto

Il governo ha dato il via libera al decreto legge  (già pubblicato in Gazzetta Ufficiale) che introduce novità sulla cessione del credito 2022, come la possibilità di cedere il credito, ma solo a banche e a intermediari finanziari, per un massimo di tre volte. Vediamo cosa cambia e come funziona adesso la cessione del credito per il superbonus 110 e gli altri bonus edilizi per la casa. Superbonus 110, ultime notizie Il governo ha approvato il decreto legge “Misure urgenti per il contrasto alle frodi in materia edilizia e sull’elettricità prodotta da impianti […]

Superbonus: dalle Entrate le nuove regole per la comunicazione della cessione del credito e dello sconto in fattura

Disponibili le nuove istruzioni per la compilazione del modello di comunicazione al Fisco; opzione anche per la rimozione delle barriere architettoniche Con il provvedimento del 20 luglio 2021, l’Agenzia delle Entrate fornisce aggiornamenti sulle specifiche tecniche per la trasmissione telematica del modello di comunicazione della cessione o sconto in fattura, a seguito delle novità normative introdotte in merito agli interventi di rimozione delle barriere architettoniche. Ricordiamo che il comma 2 dell’art. 119 del dl n. 34/2020, come modificato dall’articolo 1, comma 66, lettera d), della […]

Superbonus: dalle Entrate le nuove regole per la comunicazione della cessione del credito e dello sconto in fattura

Con il provvedimento del 20 luglio 2021, l’Agenzia delle Entrate fornisce aggiornamenti sulle specifiche tecniche per la trasmissione telematica del modello di comunicazione della cessione o sconto in fattura, a seguito delle novità normative introdotte in merito agli interventi di rimozione delle barriere architettoniche. Ricordiamo che il comma 2 dell’art. 119 del dl n. 34/2020, come modificato dall’articolo 1, comma 66, lettera d), della legge n. 178/2020,  e il comma 4 del medesimo articolo 119, come modificato dall’articolo 33, comma 1, lettera a), del dl n.77/2021, hanno […]