Tag : incentivi

Caldaie a gas, verso il divieto UE già dal 2025: come prepararsi e tutti gli incentivi per sostituirle

A partire dal 2025 potrebbe scattare il divieto di installazione delle caldaie a gas per le nuove costruzioni e per gli immobili in ristrutturazione, mentre già dall’anno prossimo potrebbe entrare in vigore lo stop agli incentivi per l’acquisto di questo genere di dispositivi. È quanto previsto dall’ultima direttiva approvata dalla Commissione per l’industria, la ricerca e l’energia del Parlamento Europeo: l’obiettivo dell’UE è quello di rendere le case degli europei più sostenibili e più efficienti dal punto di vista energetico attraverso una serie di misure ad […]

Superbonus 110%, anche la messa in sicurezza delle fondazioni accede all’incentivo

Per la commissione consultiva del Consiglio superiore dei lavori pubblici è agevolabile con il superbonus anche il rifacimento dei un muri di contenimento con evidenti segni di cedimento Gli interventi sulle fondazioni ricadono nel perimetro del sismabonus, con un’accezione molto ampia, includendo anche la messa in sicurezza di muri di contenimento, di elementi di sostegno o delle cosiddette “cavità antropiche”, tipiche degli edifici storici. Purché il tecnico asseveri che questi lavori sono necessari per ridurre il rischio sismico della struttura. […]

Dal bonus facciate al Superbonus: come cambiano gli incentivi dal 2022

La proroga al prossimo anno, negata al bonus facciate, sarà invece concessa alle due agevolazioni “ordinarie” del 50% per il recupero e le ristrutturazioni edilizie semplici e del 65% per gli interventi di efficientamento energetico. Arrivano i chiarimenti attesi per i bonus edilizi che dovranno poi trovare un riscontro concreto nella legge di bilancio, all’esame del governo la prossima settimana. A fare le spese della selettività rivendicata dal Mef su questi sconti fiscali sarà anzitutto il credito di imposta al 90% […]

SUPERBONUS 110%: PER ORA NESSUNA PROROGA

Restituire “fiducia” a un Paese prostrato dalla crisi del Coronavirus, e dare slancio a una ripresa che rimane a portata di mano nonostante la nuova impennata dei contagi. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, con accanto il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, manda un messaggio rassicurante, a due giorni dal varo di una legge di Bilancio che stanzia “risorse significative, nonostante il contesto difficile che stiamo attraversando”. Una manovra che “non aumenta le tasse” e, anzi, pone le basi per la […]