Tag : immobile

La Direttiva Case Green è stata approvata dal Parlamento europeo

15/03/2023 – Il Parlamento europeo ha approvato ieri la revisione della direttiva sull’efficienza energetica in edilizia (Energy Performance of Buildings Directive – EPBD – o Direttiva Case Green) finalizzata ad aumentare il tasso di ristrutturazioni e a ridurre consumo energetico ed emissioni nel settore edilizio. Secondo il testo della Direttiva Case Green approvato, gli edifici residenziali dovranno raggiungere, come minimo, la classe di prestazione energetica E entro il 2030, e D entro il 2033. Per gli edifici non residenziali e quelli pubblici il raggiungimento delle […]

In caso di acquisizione dell’immobile per successione si trasferiscono le quote residue del Superbonus?

Per quanto riguarda gli interventi di efficientamento energetico (trainanti o trainati) di cui ai commi 1 e 2 dell’articolo 119 del Decreto Rilancio, come stabilito all’articolo 9 del decreto del Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze e del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti del 6 agosto 2020, in caso di decesso dell’avente diritto, la fruizione del beneficio fiscale si trasmette, […]

No bonus su immobili con abusi. Lo sancisce chiaramente il decreto del Presidente della Repubblica

D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 – Art. 49 (L) – Disposizioni fiscali – (G.U. n. 245 del 20 ottobre 2001) 1. Fatte salve le sanzioni di cui al presente titolo, gli interventi abusivi realizzati in assenza di titolo o in contrasto con lo stesso, ovvero sulla base di un titolo successivamente annullato, non beneficiano delle agevolazioni fiscali previste dalle norme vigenti, né di contributi o altre provvidenze dello Stato o di enti pubblici. Il contrasto deve riguardare violazioni di […]

SUPERBONUS E UNICO PROPRIETARIO

Ok al Superbonus per edifici con più unità immobiliari e unico proprietario. Il superbonus spetta anche a quegli edifici con più unità immobiliari (fino a 4) con unico proprietario o comproprietari. . Con la nuova risposta n. 58/2021 l’Agenzia delle Entrate ha dato nuovi chiarimenti per l’applicazione del Superbonus 110 relativamente a quegli edifici con più unità immobiliari (per un massimo di 4 unità) appartenenti ad un unico proprietario o comproprietari. L’interpello L’interpello dell’Agenzia delle Entrate riguarda un edificio composto […]

Superbonus 110% e unico proprietario, le nuove regole

Superbonus 110% e unico proprietario, le nuove regole La detrazione del 110% spetti anche con riferimento agli interventi su edifici composti da due a quattro unità immobiliari distintamente accatastate, anche se posseduti da un unico proprietario o in comproprietà da più persone fisiche. Il superbonus 110% spetta alle persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arte o professione, e che devono essere soddisfatti tutti gli altri requisiti previsti dalla normativa che regola l’agevolazione. SCOPRI DI PIÙ con Geometra Balzano SEDE DI VALLEFOGLIA: 𝟬𝟳𝟮𝟭 […]

QUANDO LE UNITÀ IMMOBILIARI SONO AUTONOME AI FINI DEL SUPERBONUS 110% ?

QUANDO LE UNITÀ IMMOBILIARI SONO AUTONOME AI FINI DEL SUPERBONUS 110% ? “Una unità immobiliare può ritenersi funzionalmente indipendente qualora sia dotata di installazioni o manufatti di qualunque genere, quali impianti per l’acqua, per il gas, per l’energia elettrica, per il riscaldamento di proprietà esclusiva”. L’autonomia funzionale e la presenza di uno o più accessi autonomi dall’esterno costituiscono, in linea di principio, le caratteristiche minime che gli edifici devono possedere per essere considerati effettivamente «autonomi» ed «indipendenti» rispetto ad altri edifici, compresi quelli […]