Tag : famiglia

Il nostro lavoro eseguito insieme all’impresa Renco in via Correnti a Pesaro.

Il nostro lavoro eseguito insieme all’impresa Renco in via Correnti a Pesaro. Di seguito i dettagli costruttivi dell’intervento: Impalcature Cappotto Isolamento Cornicioni Isolamento Copertura Copertura Fotovoltaico Linea Vita Nuovi Infissi . 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐬𝐮 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐬𝐨𝐝𝐝𝐢𝐬𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐞 𝐭𝐮𝐞 𝐞𝐬𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐞. SEDE DI VALLEFOGLIA: Corso XXI Gennaio, 31/H 𝟬𝟳𝟮𝟭 𝟮𝟬𝟭𝟰𝟵𝟵 – 𝟯𝟯𝟵 𝟲𝟳𝟱𝟭𝟰𝟵𝟭 SEDE DI URBINO: Via Sasso, 136 𝟬𝟳𝟮𝟮 𝟬𝟰𝟬𝟵𝟯𝟰 – 𝟯𝟯𝟵 𝟲𝟳𝟱𝟭𝟰𝟵𝟭 SEDE DI PESARO: Via Passeri, 135 𝟬𝟳𝟮𝟭 𝟱𝟴𝟯𝟯𝟰𝟳 – 𝟯𝟯𝟵 𝟲𝟳𝟱𝟭𝟰𝟵𝟭 info@geometrabalzano.it

Tutte le modifiche al Superbonus

𝐃𝐞𝐜𝐫𝐞𝐭𝐨 𝐋𝐞𝐠𝐠𝐞 𝐧. 𝟏𝟕𝟔/𝟐𝟎𝟐𝟐 (𝐀𝐢𝐮𝐭𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐭𝐞𝐫) 𝐢𝐧 𝐆𝐚𝐳𝐳𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐔𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: 𝐞𝐜𝐜𝐨 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐦𝐨𝐝𝐢𝐟𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐥 𝐒𝐮𝐩𝐞𝐫𝐛𝐨𝐧𝐮𝐬 Entrando nel dettaglio delle modifiche che riguardano le detrazioni fiscali di cui all’art. 119 del Decreto Legge n. 34/2020 (Decreto Rilancio), alla fine si scelto di anticipare la rimodulazione degli incentivi per alcuni dei soggetti beneficiari rimasti (condomini), consentire maggior tempo per chiudere i lavori sulle unifamiliari e aprire per queste una nuova finestra temporale con alcuni vincoli. Relativamente agli interventi realizzati dai soggetti di […]

Superbonus 110%, nuove scadenze dopo il Decreto Aiuti

Il testo del Decreto Aiuti riscrive il calendario delle scadenze relative al superbonus 110: 30 settembre 2022: entro questa data vanno effettuati almeno il 30 per cento dei lavori sulle villette; 31 dicembre 2022: rimane la scadenza ultima per effettuare i lavori sulle villette; 2023, 31 dicembre: le abitazioni degli Iacp ed enti assimilati, purché entro il 30 giugno 2023 risulti effettuato almeno il 60% dei lavori; 2023, 31 dicembre: per i condomini e gli edifici plurifamiliari con unica proprietà […]

Superbonus 110, le ultime notizie

Le ultime notizie riguardano in primis la decisione del governo, resa nota dopo una riunione con la maggioranza, di mettere uno stop a qualsiasi possibile ulteriore prorogadel superbonus 110, partendo dalle villette unifamiliari.  Dall’altro canto, però, ha deciso di allargare le maglie della cessione del credito nel 2022 per le banche. Un emendamento presentato al decreto Aiuti,  approvato in Commissione Bilancio e Finanze della Camera, prevede la possibilità per le banche e le società appartententi a gruppi bancari di cedere i crediti d’imposta del superbonus 110 e degli altri bonus edilizi a chiunque […]

Superbonus, tra cessioni bloccate e scadenze: come chiedere il 110% adesso?

Tra scetticismo e cambi di regole, l’estate sarà decisiva per il futuro del superbonus. Molti si stanno convincendo che non sia più possibile sfruttare il 110%, ma non è così I PUNTI CHIAVE 1. Orizzonte 2025 ma non per tutti 2. Il falso allarme sui fondi esauriti 3. Cessioni bloccate 4. Nuove modifiche in arrivo 5. Come regolarsi oggi Dopo l’entusiasmo iniziale, per il superbonus è arrivata l’ora dello scetticismo: molti sono convinti che ormai non sia più possibile sfruttare […]

Fotovoltaico sugli edifici, via alla liberalizzazione

Liberalizzazione dell’installazione degli impianti fotovoltaici e termici negli edifici, superbonus 110% alle sonde geotermiche, procedura semplificata o DILA per il fotovoltaico a terra. Sono alcune delle misure introdotte dalla legge di conversione del Decreto “Energia” (DL 17/2022). A queste misure, appena approvate, potrebbero aggiungersi le “drastiche semplificazioni” annunciate dal Ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta.   Impianti fotovoltaici e termici sugli edifici: manutenzione ordinaria La legge liberalizza l’installazione degli impianti fotovoltaici e termici sugli edifici o su strutture e manufatti fuori […]

Superbonus, il mercato riparte introducendo un po’ di flessibilità

Possibilità di effettuare la cessione ai propri correntisti in ogni momento, e non più solo al quarto passaggio. E stop al divieto di frazionamento, con l’attivazione del trasferimento di singole annualità del credito di imposta tra banche e correntisti. La quarta cessione, inserita nella legge di conversione del decreto Bollette alla Camera, ha già bisogno di modifiche. Sin dal momento della sua approvazione, infatti, è stato chiaro che quel meccanismo non sarebbe stato sufficiente da solo a far ripartire il […]