Tag : detrazione

Caldaie a gas, verso il divieto UE già dal 2025: come prepararsi e tutti gli incentivi per sostituirle

A partire dal 2025 potrebbe scattare il divieto di installazione delle caldaie a gas per le nuove costruzioni e per gli immobili in ristrutturazione, mentre già dall’anno prossimo potrebbe entrare in vigore lo stop agli incentivi per l’acquisto di questo genere di dispositivi. È quanto previsto dall’ultima direttiva approvata dalla Commissione per l’industria, la ricerca e l’energia del Parlamento Europeo: l’obiettivo dell’UE è quello di rendere le case degli europei più sostenibili e più efficienti dal punto di vista energetico attraverso una serie di misure ad […]

Bonus mobili e bonus verde per una ristrutturazione completa

Il bonus mobili 2021 permette di acquistare elementi di arredo e grandi elettrodomestici (che siano almeno di classe energetica A+ o A se forni e asciugatrici) con una detrazione del 50%, per una spesa massima di 16.000 euro. Per utilizzare l’agevolazione però, che è fruibile solo con detrazione Irpef in 10 anni, l’immobile per cui si acquistano i mobili e gli elettrodomestici deve essere stato appena ristrutturato.   Infine, il bonus verde permette una detrazione pari al 36%, per un […]

Superbonus 110: ok agli interventi trainati se eseguiti congiuntamente a quelli trainanti

L’Agenzia delle Entrate chiarisce i requisiti per accedere al Superbonus 110 in caso di lavori trainati e trainanti. Nello specifico, un contribuente chiede: Nel mio condominio stiamo realizzando uno degli interventi trainanti (cappotto termico) per il quale chiederemo il Superbonus 110%. Se nel mio appartamento sostituisco le finestre e gli infissi, posso usufruire della stessa agevolazione? Il condominio intende, quindi, realizzare un nuovo cappotto termico (intervento trainante) ed il singolo proprietario di un immobile chiede di sostituire gli infissi e le finestre (intervento trainato). […]

Superbonus, possibile sostituire la caldaia per la quale si gode ancora della detrazione del 50%?

Sto per fare dei lavori con Superbonus 110%, cappotto, infissi, sostituzione caldaia e coibentazione tetto. Dopo il sopralluogo il tecnico mi dice che la caldaia non rientra nel 110 perché è stata sostituita 8 anni fa con detrazione 50% e non sono passati 10 anni. E’ davvero così? Ai fini del Superbonus in un edificio unifamiliare la sostituzione di una caldaia preesistente con una che presenta una miglior rendimento energetico è sempre ammessa all’agevolazione del 110%. E’ necessario, ovviamente, che […]

In che modo ristrutturare può incidere sul tuo benessere? Adesso non in 1, ma in 2 modi

1. Un benessere psicologico che, come insegna la psicologia dell’abitare, deriva dal vivere in una casa progettata e realizzata su misura per le proprie esigenze estetiche, espressive e funzionali. 2. Un beneficio fiscale con il bonus mobili di detrazione del 50%! Con la Legge di Bilancio 2021 è stato confermato il Bonus mobili anche per l’anno in corso. Anche per il 2021 è prevista, per chi ha all’attivo un intervento di ristrutturazione iniziato in data non precedente al 1 gennaio 2020, […]