Tag : bonus facciate

Bonus facciate rinnovato al 2022 per il 60%

A dispetto delle prime indiscrezioni che avevano parlato di un annullamento, il disegno di legge di bilancio 2022 conferma fino al 31 dicembre 2022 la possibilità di usufruire del bonus facciate ma, per le spese sostenute nel 2022, la misura dello sconto sarà al 60% e non più al 90%. Il bonus facciate è previsto per interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti, di qualsiasi categoria catastale, compresi gli immobili strumentali, siti nelle zone A e B, […]

Dal bonus facciate al Superbonus: come cambiano gli incentivi dal 2022

La proroga al prossimo anno, negata al bonus facciate, sarà invece concessa alle due agevolazioni “ordinarie” del 50% per il recupero e le ristrutturazioni edilizie semplici e del 65% per gli interventi di efficientamento energetico. Arrivano i chiarimenti attesi per i bonus edilizi che dovranno poi trovare un riscontro concreto nella legge di bilancio, all’esame del governo la prossima settimana. A fare le spese della selettività rivendicata dal Mef su questi sconti fiscali sarà anzitutto il credito di imposta al 90% […]

Bonus facciate: parapetti ok, stop all’illuminazione e limiti alle tende

Ammessa la sostituzione dei parapetti. Mentre è esclusa l’installazione di sistemi di illuminazione. Sono due indicazioni che arrivano dall’interpello 673/2021, che precisa anche come il rifacimento delle tende avvolgibili sia agevolabile solo quando sia il completamento tecnico di altri interventi. La vicenda sottoposta alle Entrate Il caso riguarda un contribuente che ha in programma di realizzare un intervento «finalizzato alla sostituzione dei parapetti presenti nei balconi, al rifacimento delle tende avvolgibili, compatibili tecnicamente ed esteticamente con le nuove balaustre nonché […]

Bonus Facciate anche per i corpi illuminanti?

Entrate: ok per le spese sostenute per l’intervento sui parapetti dei balconi. Per l’illuminazione, la detrazione spetta solo se si rende necessaria per “motivi tecnici” Con l’interpello n. 482/2021 l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle spese sono detraibili al 90% con il bonus facciate. Il quesito posto al Fisco Una società intende effettuare dei lavori di restauro dei parapetti dei balconi di un hotel fruendo del “bonus facciate”. Il contribuente vorrebbe intervenire sui parapetti dei balconi, che attualmente sono costituiti da ringhiere metalliche e parti in […]

Il Bonus Facciate è una detrazione fiscale (Irpef) del 90% per chi effettua lavori di rifacimento della parte esterna di un edificio.

Il Bonus prevede una detrazione del 90% delle spese sostenute per i lavori relativi alla facciata: ma solo per le aree più abitate (le cosiddette «zone omogenee» A e B), e solo per facciate esterne o per facciate interne visibili dall’esterno o da spazio pubblico. Si tratta di una detrazione a vantaggio dei soggetti IRES e soggetti IRPEF e non presenta limiti di capienza di spesa, né per tipologia di lavorazione, né per numero di unità immobiliare. Gli edifici oggetto degli interventi possono essere strumentali all’attività […]

Ok al bonus facciate per le spese sostenute da un unico condomino

Il singolo condomino può sostenere per intero le spese per il rifacimento della facciata e godere dell’agevolazione fiscale se autorizzato da delibera condominiale all’unanimità Nella risposta dell’Agenzia delle Entrate n. 499 del 21 luglio 2021 viene chiarito un dubbio riguardante il bonus facciate: ok all’agevolazione per l’unico condomino la delibera è approvata all’unanimità. Quesito Un condomino, comproprietario insieme alla moglie di un appartamento sito in un mini condominio (composto da 3 unità immobiliari), intende eseguire i lavori di rifacimento della facciata dello stabile. […]

Bonus facciate? Si ma solo su lati dell’immobile non del tutto visibili

Immobile oggetto di intervento e questione L’immobile a cui si riferisce l’istanza è un condominio collocato in zona territoriale omogenea B, ai sensi del D.M. n. 1444/1968 composto da cinque piani fuori terra e con tre lati visibili dalla strada pubblica e cioè il frontale e i due laterali; come detto, non è visibile il piano terra delle due facciate laterali condominiali. Il condominio prevede di eseguire alcuni lavori di ripristino dell’intonaco e dei frontalini dei poggioli. La domanda quindi è se tale […]

L’Agenzia delle Entrate: sì al bonus facciate su lati dell’immobile non del tutto visibili.

Con la risposta 59 del 27 gennaio 2021 l’Agenzia delle Entrate ammette il bonus facciate anche per gli interventi sui lati di un immobile di cinque piani non del tutto visibili; in particolare non è visibile il piano terra, mentre sono visibili gli altri quattro piani.   Immobile oggetto di intervento e questione. L’immobile a cui si riferisce l’istanza è un condominio collocato in zona territoriale omogena B, ai sensi del D.M. n. 1444/1968 composto da cinque piani fuori terra […]