Sanatorie

La sanatoria si rende necessaria, sempre che sia fattibile, per le seguenti casistiche di interventi su immobili:

interventi realizzati in difformità dal titolo edilizio (DIA/SCIA/permesso di costruire, ecc.)
interventi realizzati senza titolo edilizio (purché ammissibili dal Regolamento edilizio del Comune e da eventuali Leggi Regionali e Statati) che possono essere sia opere in corso d’opera che già ultimate.

A seconda della casistica e del tipo di abuso edilizio (ampliamento, nuova costruzione, difformità di prospetto, interne, ecc..), di eventuali vincoli gravanti sull’immobile e delle Norme disciplinate dal Comune si procede alla sanatoria attraverso la redazione di rilievo, elaborati grafici e tecnici, eventuali nulla Osta in presenza di Vincoli e infine la pratica catastale di variazione.

L’iter è cosi completo con il rilascio della Sanatoria, che può assumere nomi diversi, tipo accertamento di conformità in sanatoria. Se necessario, si provvede anche richiedere l’agibilità dell’immobile al Comune.

Lo studio è a disposizione per sopralluoghi e verifiche tecniche.

Successioni

Lo studio tecnico si occupa di questo servizio, garantendoti la massima efficienza e ..

Sanatorie

La sanatoria si rende necessaria, sempre che sia fattibile, per le ..

Pratiche Catastali

Pratiche catastali: variazioni e nuovi accatastamenti, aggiornamenti intestazioni, volture, pratiche per fabbricati rurali.

Perizie tecniche

Perizie tecniche di parte anche per contenziosi civili e perizie giurate.

Valutazioni Immobiliari

Valutazioni immobiliari sia residenziali che commerciali in tempi brevi grazie alla ..

Sicurezza nei Cantieri

Sicurezza nei cantieri edili (Dlgs 81/08 e successive integrazioni ..

Direzione dei Lavori

Direzione tecnica di cantieri edili, redazione di computi metrici, contratti di appalto, valutazione lavori pre e post-vendita immobile.

Progettazione

Progettazione per nuove costruzioni, ristrutturazioni, manutenzioni ..

Richiesta informazioni

Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo n. 679/2016, denominato "General Data Protection Regulation" o "GDPR", i vostri dati anagrafici verranno inseriti in una ns. Banca dati. Saranno utilizzati esclusivamente ai fini amministrativi aziendali e per adempimenti di legge.